Dolce Puglia 2016
Sabato 26 novembre 2016
ore 16.00 Palazzo Marchesale Venusio, Turi – (BA)
PROGRAMMA DELLA 10^ EDIZIONE/2016
—
I Sessione
SALA CONVEGNI
- Introduzione dell’evento a cura di Vincenzo Magistà – Direttore Telenorba
Saluti delle autorità:
- Domenico Coppi – Sindaco della Città di Turi
- Dario Stefàno – Senatore della Repubblica Italiana
- Piero Liuzzi – Senatore della Repubblica Italiana
- Francesco Giustino – Analista statistico e politiche europee, c/o Presidenza Consiglio dei Ministri
- Leonardo Di Gioia – Assessorato Politiche Agricole e Forestali Regione Puglia
- Antonio Stragapede – Città Metropolitana di Bari
- Vito Sante Cecere – Presidente Regionale AIS
- Vincenzo Carrasso – Delegato AIS Murgia
CONVEGNO A TEMA “IL MOSCATO DI PUGLIA E LE SUE DIVERSE DECLINAZIONI”,
intervengono:
- Pierfederico Lanotte, CNR – “Moscato e moscatello selvatico in Puglia: aspetti storici e agronomici”
- Massimiliano Apollonio, Laura Minoia, Massimo Tripaldi per AssoEnologi Puglia – “Moscato e moscatello selvatico in Puglia: tecniche ed esperienze enologiche”
- Marianna Cardone, Associazione Donne del Vino Puglia-Appetibilità dei vini dolci pugliesi sul mercato nazionale ed estero
- Giuseppe Baldassarre, AIS Puglia – “Tanti modi di dire moscato; elementi di enografia e di analisi sensoriale”
- Giuseppe Mancini, Chef Consulting Laboratory: Metodo e Qualità in pasticceria producono eccellenze
- Antonio Caputo, pasticcere: le ragioni delle tradizioni rivisitate; esempi di nuove tecniche
- Francesco Attanasio, Astera: progetti di solidarietà
- Domenico Demarinis, De Simone & Partners: la protezione del marchio all’estero
- Vincenzo Carrasso, Delegato Murgia AIS Puglia – Guida Dolce Puglia 2017 4^ edizione
II Sessione
- Consegna Trofeo Dolce Puglia al 1°/2°/3° classificati delle 6 categorie in concorso
- Consegna attestato: miglior etichetta Dolce Puglia 2016
- Consegna Premio Speciale Giuria Dolce Puglia 2016
III Sessione
Sala degustazioni*
- Banchi d’assaggio: i vini dolci di Puglia
- Banchi d’assaggio: pasticceria tradizionale, cioccolateria e confetteria
- Banchi d’assaggio: caseari stagionati pugliesi
- Banchi d’assaggio: Il miele pugliese
L’impegno dell’AIS Puglia delegazione Murgia, è quello di portare la 10^ edizione di Dolce Puglia a più alti vertici di successi e riscontri positivi per il comparto dei prodotti finora indicati.
* Costo d’ingresso € 15,00
EVENTO ANNULLATO CAUSA COVID-19 “Beviamo in verticale”: Azienda Agricola PALARI San Tommaso Ricevimenti – Polignano a Mare (BA) 30 Ottobre 2020 – ore 20,30 Il vino è un…
Immagini Gianni Tinelli Immagini Katia Cea
4 SETTEMBRE 2020 ore 21,00 Barsentum Masseria, Putignano (BA) Estate! Tempo di vacanze, di viaggi, di onde che ci donano il fruscio della risacca, di nuvole che si affastellano…
D’ARAPRI’ Pas Dosé Bianco Metodo Classico – D’ARAPRI’ 8 Agosto, ore 18,30 Se siete tristi, se la giornata è andata male, se lo “spleen” vi opprime, rifugiatevi…
“150” Susumaniello Salento IGP rosato – Apollonio 1 Agosto, ore 18,30 Il mondo del vino è una sterminata geografia di profumi, sapori, territori, storie ed uomini. Ci…
Copertino Doc Rosso Riserva 2010 – CUPERTINUM ANTICA CANTINA DEL SALENTO 1935 25 luglio, ore 18,30 Il vino è lirica, poesia: ogni verso ha un suo profumo,…
“ELEGIA”, Primitivo di Manduria DOC Riserva 2016 – PRODUTTORI DI MANDURIA 18 luglio, ore 18,30 Il vino spesso sfiora per un attimo la nostra vita, dando un…
“Terra Nera” Castel del Monte Rosso Riserva DOCG 2016 – CONTE SPAGNOLETTI ZEULI 11 luglio, ore 18,30 Amiamo il vino perché ci regala il continuo stupore dell’innesco…
“Duca d’Aragona” Rosso IGT 2015 – CANTINE CANDIDO 4 luglio, ore 18,30 Parafrasando Italo Calvino, possiamo dire che il vino è “fantasia spalmata sul pane”; oltre che…