15 settembre 2023 ore 20.30 MASSERIA IL MELOGRANO A MONOPOLI “Niuru Maru o “Nicra Amaro” da queste espressioni dialettali salentine ne definiamo l’origine del nome dato al vitigno…
Dolce Puglia 2016
Sabato 26 novembre 2016
ore 16.00 Palazzo Marchesale Venusio, Turi – (BA)
PROGRAMMA DELLA 10^ EDIZIONE/2016
—
I Sessione
SALA CONVEGNI
- Introduzione dell’evento a cura di Vincenzo Magistà – Direttore Telenorba
Saluti delle autorità:
- Domenico Coppi – Sindaco della Città di Turi
- Dario Stefàno – Senatore della Repubblica Italiana
- Piero Liuzzi – Senatore della Repubblica Italiana
- Francesco Giustino – Analista statistico e politiche europee, c/o Presidenza Consiglio dei Ministri
- Leonardo Di Gioia – Assessorato Politiche Agricole e Forestali Regione Puglia
- Antonio Stragapede – Città Metropolitana di Bari
- Vito Sante Cecere – Presidente Regionale AIS
- Vincenzo Carrasso – Delegato AIS Murgia
CONVEGNO A TEMA “IL MOSCATO DI PUGLIA E LE SUE DIVERSE DECLINAZIONI”,
intervengono:
- Pierfederico Lanotte, CNR – “Moscato e moscatello selvatico in Puglia: aspetti storici e agronomici”
- Massimiliano Apollonio, Laura Minoia, Massimo Tripaldi per AssoEnologi Puglia – “Moscato e moscatello selvatico in Puglia: tecniche ed esperienze enologiche”
- Marianna Cardone, Associazione Donne del Vino Puglia-Appetibilità dei vini dolci pugliesi sul mercato nazionale ed estero
- Giuseppe Baldassarre, AIS Puglia – “Tanti modi di dire moscato; elementi di enografia e di analisi sensoriale”
- Giuseppe Mancini, Chef Consulting Laboratory: Metodo e Qualità in pasticceria producono eccellenze
- Antonio Caputo, pasticcere: le ragioni delle tradizioni rivisitate; esempi di nuove tecniche
- Francesco Attanasio, Astera: progetti di solidarietà
- Domenico Demarinis, De Simone & Partners: la protezione del marchio all’estero
- Vincenzo Carrasso, Delegato Murgia AIS Puglia – Guida Dolce Puglia 2017 4^ edizione
II Sessione
- Consegna Trofeo Dolce Puglia al 1°/2°/3° classificati delle 6 categorie in concorso
- Consegna attestato: miglior etichetta Dolce Puglia 2016
- Consegna Premio Speciale Giuria Dolce Puglia 2016
III Sessione
Sala degustazioni*
- Banchi d’assaggio: i vini dolci di Puglia
- Banchi d’assaggio: pasticceria tradizionale, cioccolateria e confetteria
- Banchi d’assaggio: caseari stagionati pugliesi
- Banchi d’assaggio: Il miele pugliese
L’impegno dell’AIS Puglia delegazione Murgia, è quello di portare la 10^ edizione di Dolce Puglia a più alti vertici di successi e riscontri positivi per il comparto dei prodotti finora indicati.
* Costo d’ingresso € 15,00
di Roberto Lacarbonara “Sue sue man YELL OH!”, sillabava Rebecca Murphy (wine writer, wine blogger) cercando di scandire il nome e ricordare la meraviglia di quel…
Venerdì 7 Luglio 2023 ore 20.30 D’Aragona Hotel & Spa – Conversano (BA) La Puglia, scrigno di vitigni e vini di antiche memorie e relativamente di recenti scoperte…
di Roberto Lacarbonara Non chiamateli “minori”! Sono i vitigni da riscoprire, raccontare, persino “proteggere” dal rischio di scomparsa; ma, soprattutto, sono i protagonisti di una delle rassegne…
9 GIUGNO 2023 TAMERICI BEACH CLUB – MONOPOLI (BA) Metti una sera d’estate sulle dune di un lido, la musica che va e nei calici colori e profumi…
Immagini di Gianni Tinelli Pre-British In sala La degustazione Finale AIS Murgia
“Storia di un vino dimenticato e di quattro vignaioli che lo hanno immaginato di nuovo” 12 MAGGIO 2023 ORE 20:30 HOTEL D’ARAGONA & SPA – CONVERSANO (BA) Nella…
Il verde della Ricerca sulla Fibrosi Cistica tinge i trulli di Alberobello Una serata benefica tra degustazioni food & wine e musica live Dopo il rinvio per maltempo,…
Foto Gianni Tinelli